A tavola con il Caciocavallo: il Re dei formaggi lucani

Basilicata

Food and P.A.T

Hey, ecco i PAT che assaggerai!

Il caciocavallo podolico lucano, uno formaggio nobile dal colore ambrato e dalla media intensità aromatica.

HIGHLIGHTS

  • Concediti il lusso di assaggiare il pregiato Caciocavallo Podolico Lucano, il re dei formaggi lucani!
  • Il Caciocavallo Podolico Lucano è adatto a soddisfare tutti i palati, in quanto il gusto, che varia a seconda della stagionatura, va dal sapore dolce al tendenzialmente piccante
  • Assaggialo con un’accurata selezione di vini e miele lucano scelti appositamente, secondo la stagionatura del caciocavallo, per esaltarne al meglio il gusto
  • Assisti al rito dell’impiccagione del caciocavallo che lentamente si scioglie con il calore e inizia a fondersi sopra il tipico pane materano.

Durata

3 ore

Periodo

Disponibile tutto l'anno

Lingua

Italiano, Inglese

Prezzo

A partire da €

DESCRIPTION

Protagonista di questa degustazione è Sua maestà, il Caciocavallo!

 

Il Caciocavallo Podolico Lucano racconta la storia della Basilicata ed è uno dei formaggi emblematici di questa terra, risultato dell’eccellente lavoro di squadra di casari e mandriani che da generazioni e generazioni tramando il tradizionale processo di lavorazione del prodotto. È il latte pregiato, di provenienza esclusiva lucana, da cui questo formaggio regale viene prodotto, a dargli il suo valore.

 

La forma caratteristica di questo formaggio deriva dalla modalità di stagionatura, ossia “a cavallo” delle travi. L’aroma del Caciocavallo Podolico Lucano è quella che si ritrova passeggiando nei boschi lucani, con sentori di erica e rosmarino.

 

Avrai modo di assaggiare questo prodotto abbinato al vino e al miele che più si addicono alla stagionatura. Vini strutturati, come un pregiato Aglianico del Vulture, per un caciocavallo più stagionato o più dolci, come un inusuale passito, per un formaggio con stagionatura superiore ai 24 mesi, accompagnati dal miele lucano, prodotto tradizionale di questa terra e tra i migliori d’Italia.

 

Inoltre, assisterai anche all’emozione unica di vedere questo formaggio colare e sciogliersi lentamente sopra una fetta di croccante pane materano.

 

Per te in esclusiva una box con il Caciocavallo Podolico Lucano della stagionatura più adatta al tuo palato, insieme al vino e al miele che con le loro fragranze ne esaltano ancor di più il sapore!

 

 


 

 

WHAT'S INCLUDED

  • Accompagnatore turistico
  • Visita in masseria con spiegazione e presentazione di tutte le caratteristiche del Caciocavallo Podolico Lucano
  • Degustazione di prodotti locali, tra cui Caciocavallo Podolico Lucano, vino e miele lucano
  • Transfer A/R da Matera all'azienda.

MEETING POINT - MIN. MAX GROUP SIZE

Matera - Servizio transfer disponibile su richiesta da tutte le principali città della Basilicata, Campania e Puglia.

YOU MAY ALSO LIKE

BEST INSPIRATIONS CLOSE TO YOU

CALABRIA - Preparatevi per un'emozionante viaggio sul Parco Nazionale della Sila tra boschi, foreste, corsi d’acqua e una ricchissima biodiversità. Un mix perfetto tra natura e ottimo cibo da gustare.

DETAILS

SICILIA – Trascorrete sette giorni in barca a vela, navigando tra le Eolie, alla scoperta di queste 7 sorelle che tra tramonti vista mare, sapori esplosivi e natura vulcanica vi regaleranno memorabili emozioni.

DETAILS

CAMPANIA – Imponente e maestoso visto dal basso, il Vesuvio regala panorami memorabili visti dall’alto ed esplosivi vini vulcanici nascono da questa terra ardente. Con noi vivrete il Vesuvio in tutti i suoi aspetti!

DETAILS