Immergiti in un fascinoso viaggio alla scoperta del golfo dei poeti tra La Spezia, città ottocentesca tra mare e monti , Lerici antico borgo marinaro e perla del Golfo e Portovenere borgo- fortezza arroccato sul mare.
La tua prima tappa sarà La Spezia, città caratterizzata da un forte contrasto tra architetture contemporanee e palazzi dallo stile liberty che potrai ammirare in una delle piazze principali.
Partirai dal centro storico e dalle sue piazze, come Piazza Verdi per arrivare verso il cuore della città e della porta di accesso all’Arsenale della marina militare.
Proseguirai verso la parte più interna tra vie principali, negozi e edifici storici per scoprire come questo fosse il luogo scelto dai futuristi come esempio di città ideale.
Farai una breve sosta per ammirare il palazzo di Virgina Oldoini, e scoprire la vita di questa donna considerata un eroina del Risorgimento e amante di Napoleone III.
Ti fermerai per un pranzo in un osteria scelta per te prima di partire per la seconda tappa del tuo tour. Potrai assaporare salumi e formaggi, tipica pasta con condimento della tradizione ligure e assaporare altre prelibatezze locali.
Partirai ora alla volta di Lerici, antico borgo marinaro e chiamato anche perla del golfo per la sua incredibile bellezza.
Posizionato al centro di una piccola insenatura e dominata da un promontorio su cui si erge il Castello era un luogo amato da letterati ed artisti Byron, Shelley, Virginia Woolf, dove ognuno aveva dedicato pensieri e poesie in questo tratto cosi frastagliato, inaccessibile e mozzafiato.
Farai una piccola passeggiata nel borgo storico e ammirare la chiesa di francesco d’ assisi con un dipinto raffigurante la patrona del paese e marinai e fare una piccola passeggiata sul lungomare fino al porticciolo.
Riprenderai il tuo van per continuare versi l’ultima tappa del tuo tour, Portovenere, all’estremità occidentale del Golfo di La Spezia, considerato uno degli approdi principali in epoca romana grazie alla sua posizione strategica.
Scoprirai questo borgo unico nel suo genere che conserva ancora oggi la sua struttura medievale con le mura, le torri e soprattutto le case- torri alte e colorate che costeggiano il mare a formare un'impenetrabile barriera difensiva.
Camminerai lungo le strette vie per sentire ancora l’eco del passato di questo antico borgo di pescatori.
Visiterai due chiese simbolo della religiosità di questo luogo dal quale potrai ammirare e fotografare panorami suggestivi con vista sul mare.
Scendendo verso una delle chiese raggiungerai la Grotta di Bayron chiamata cosi in onore del poeta di origini inglesi, che aveva trovato in questo posto un luogo dove fermarsi, riflettere ed ammirare la natura.
Potrai scendere, attraverso un breve sentiero, fino ad arrivare al mare ed ammirare l’intero promontorio sul quale si erge il Castello Doria dal basso.
Risalirai per fare l’ultima tappa del tuo tour e goderti un aperitivo al tramonto con vista mare sul golfo con prodotti tipici del territorio.