Trekking da Assisi a Spoleto: sulle orme di San Francesco

Umbria

Outdoor Activities

Hey, ecco i PAT che assaggerai!

La ROCCIATA un antico dolce di pasta sfoglia originario dell'Umbria ripieno con noci, mele, olio e zucchero e dall'aspetto molto smile al nordico strudel.

HIGHLIGHTS

  • Percorri le tappe del cammino di San Francesco attraversando vigneti, dolci colline e uliveti
  • Visita Assisi, Spello e Spoleto: antiche cittadine ricche di storie da raccontare
  • Soggiorna in pittoreschi e tranquilli borghi medievali dal fascino senza tempo
  • Passeggia tra i paesaggi autentici e meravigliosi del "cuore verde dell'Italia"
  • Lasciati accogliere dalla gente cordiale e dall’ottima cucina locale. Non mancheranno nei tuoi pasti formaggi, salumi, olio di qualità, dolci in abbondanza e vini locali

Durata

7 Giorni

Periodo

Da Aprile a Ottobre

Lingua

Italiano, Inglese

Partecipanti

Massimo 8

DESCRIPTION

Con questo percorso storico che va da Assisi a Spoleto, percorrerete le orme di San Francesco. Potrete sentire la sua presenza mentre vagherete per le dolci colline della campagna umbra, passeggiando tra folti boschi, vigneti e uliveti, con sempre una città medievale in vista su una collina. I borghi che visiterete lungo il cammino hanno mantenuto la loro identità e sembra che il tempo si sia fermato. Inoltre, l'Umbria, il cuore verde dell'Italia, è conosciuta in tutto il mondo per l'infinita varietà del cibo locale, che porterà le vostre papille gustative in paradiso.

PACKAGE DETAILS

DAY 1 – Benvenuti ad Assisi!

Il vostro cammino sulle tracce di San Francesco non poteva iniziare che da Assisi, città natale del santo. Una volta arrivati in città potrete trascorrere qui la vostra prima giornata visitando i luoghi più significativi della vita di Francesco: dalla cripta della Basilica, dove milioni di persone si recano ogni anno per visitare la tomba del Santo, alla Porziuncola, la chiesetta attorno alla quale è stata costruita la Basilica di Santa Maria degli Angeli. Scoprirete un tempio romano perfettamente conservato nel centro della città e godrete di una vista unica dalla cima della Rocca. Infine, assaporate la dolcezza della Rocciata: un dolce da forno simile allo strudel e per tale motivo alcuni ne ricollegano le origini ai Longobardi che giunsero ad che si dice sia stato portato ad Assisi.

DAY 2 – Da Assisi a Spello in 5 ore

Dopo un’abbondante colazione che vi permetterà di affrontare i quasi 15 km di questa giornata, sarete pronti per salutare Assisi e mettervi in cammino verso Spello. Salirete sul Monte Subasio attraverso un meraviglioso sentiero in salita fino a raggiungere l'Eremo delle Carceri, dove potrete raccogliervi in preghiera nelle grotte in cui Francesco e i suoi compagni erano soliti meditare. L'itinerario proseguirà attraverso un bosco di querce fino all'Abbazia di San Benedetto, costruita nel IX secolo, oggi chiusa per restauro. Infine, raggiungerete la città medievale di Spello attraverso un sentiero in discesa. Una volta raggiunta la meta godetevi una passeggiata serale a Spello tra i vicoli silenziosi, gli affacci panoramici, le case in pietra e i balconi perennemente in fiore.

Day 3 – Da Spello a Vegnole in 4 ore

Prima di rimettervi in cammino potrete visitare la città medievale di Spello. La luce del giorno illumina ed esalta le bellezze di questo incantevole borgo tra le quali si trovano senz’altro le due imponenti torri che difendono Porta Venere, degne di un quadro. Senza dubbio vale la pena visitare anche le ricche sale del Palazzo Comunale, e la chiesa di Santa Maria Maggiore dove potrete ammirare alcuni affreschi del Pinturicchio e del Parmigianino. Passeggiando tra distese di vigneti e oliveti la passeggiata di oggi vi condurrà al piccolo e accogliente borgo di Scanzano. Una merita pausa nel borgo prima di ripartire per un breve tratto verso l’alloggio che vi ospiterà questa notte.

DAY 4 – Da Uppello a Bovara di Trevi in 5 ore

Questa mattina prima di iniziare la vostra passeggiata e dopo la vostra colazione, un autista a voi dedicato vi porterà a Uppello, dove inizierà la vostra passeggiata. Una ripida salita vi condurrà alla Rocca di Scandolaro, un tempo a difesa dei territori circostanti. Da lì proseguirete attraverso un bosco di querce fino a Trevi, dove potrete degustare il famoso olio d'oliva. Passeggiando attraverso un antico acquedotto raggiungerete una piccola cittadina ai piedi degli Appennini circondata dalla pianura e da distese di querce ed ulivi. Questa è Bovara di Trevi, la destinazione finale della giornata.

DAY 5 – Da Bovara di Trevi a Poreta in 4 ore

Da Bovara di Trevi seguirete il sentiero originale percorso dallo stesso Francesco, fino a raggiungere Campello Alto, un piccolo borgo fortificato, uno dei primi insediamenti urbani del territorio che regala meravigliosi panorami sulle valli spoletine. Degni di ammirazione sono i conventi di Pissignano e Campello, dove potrete riunirvi per qualche minuto, godendo dell'atmosfera meditativa che permea questi luoghi circondati da ulivi. Ripreso il cammino, raggiungerete Poreta un antico insediamento urbano immerso nel cuore dell’Umbria tra le colline argentate puntellate da ulivi. Questo borgo umbro vi accoglierà per la notte.

DAY 6 – Da Poreta a Spoleto in 4 ore

La passeggiata di oggi inizia su uno stretto sentiero che conduce alla frazione di Santa Maria di Reggiano. In quest’antico monastero sono conservati bellissimi affreschi del XII e XIV secolo. Passando per la frazione di Eggi e seguendo la vecchia linea ferroviaria smantellata, raggiungerete Spoleto, oppure potrete decidere di fare una deviazione che nonostante allunghi il tragitto, vi permetterà di fare un accesso spettacolare in città. Infatti, se sceglierete questa opzione passerete in alto sopra il torrente Tessino, sull'acquedotto medioevale che fa da ponte sulla valle. Da qui potrete godere di una splendida vista sulla città e sui suoi dintorni. Meta finale del vostro cammino sarà Spoleto, una cittadina talmente ricca di arte, gastronomia e natura da lasciarvi senza fiato.

DAY 7 – Arrivederci Spoleto!

La vostra esperienza è giunta al termine e dopo un’ultima colazione ed il check-out, è giunto il momento di salutare Spoleto.

WHAT'S INCLUDED

  • 5 giorni di trekking guidato in Umbria con partenza da Assisi e arrivo a Spoleto
  • 6 notti in hotel con sistemazione in camera doppia
  • 6 colazioni in hotel
  • 6 cene e 5 pranzi al sacco con prodotti di stagione tipici dell'Umbria
  • 1 degustazione di olio umbro
  • Trasferimento bagagli dal primo all'ultimo giorno
  • Guida Turistica Ambientalistica
  • Kit del camminatore con informazioni sul soggiorno e sul tragitto da seguire
  • Mappe e descrizione dei percorsi
  • Assicurazione di viaggio
  • Equipaggiamento necessario su richiesta

 

* Per  coloro che vogliono percorrere il trekking stando ai propri tempi ma comunque essere liberi dallo stress organizzativo, l'esperienza è disponibile in modalità SELF-GUIDED.

YOU MAY ALSO LIKE

MEETING POINT

Assisi- Servizio transfer disponibile da tutta l'Umbria, il Lazio e le Marche.

BEST ISPIRATIONS CLOSE TO YOU